EVENTI ED INIZIATIVE
GRANDE CASTAGNATA D’AUTUNNO 2024
45° MOSTRA MICOLOGICA – FUNGHI DAL VERO
Una palestra a cielo aperto 2024
Parco Alto Milanese in Festa 2024
L’avifauna del Parco Alto Milanese e Corso di birdwatching
GRANDE CASTAGNATA D’AUTUNNO
GIORNATA MEDIEVALE
- ticket title
- OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO CON GLI ASTROFILI DI ANTARES
- AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE ALL’AGGIORNAMENTO DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA’ E ORGANIZZAZIONE – SEZIONE VALORE PUBBLICO, PERFORMANCE, ANTICORRUZIONE, SOTTOSEZIONE RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA – TRIENNIO 2025–2027
- GRANDE CASTAGNATA D’AUTUNNO 2024
- 45° MOSTRA MICOLOGICA – FUNGHI DAL VERO
- AVVISO PUBBLICO DI CONSULTAZIONE NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO
La Pinetina è un’area attrezzata di circa 10 ettari, posta presso una via di grande comunicazione che funge anche da collegamento tra i centri abitati limitrofi ed è quindi di facile accesso: l’area è attrezzata ed è possibile fare pic-nic, passeggiate, giocare sui prati; è anche punto di partenza di strade campestri che portano nel cuore del Parco facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta e a cavallo.
La politica del Parco nel settore tempo libero e nell’ educazione ambientale è stata fin dall’inizio quella di differenziare in modo netto le zone di fruizione indicando la “Pinetina” come area ludica libera, la restante parte del territorio come zona a prevalente interesse ambientale individuando la struttura della “Cascinetta”, appositamente acquistata, come polo educativo ambientale.
La Cascinetta, con relativa area di pertinenza di circa quattro ettari, è una struttura edilizia di valore storico per la quale si sta definendo il progetto di recupero.